corsi di tecniche di utilizzo delle erbe palustri e della terracotta; 6 e 13 Marzo 2022 dalle ore 9.30 alle 14.30 – dalle ore 14.00 alle 17.00
IL CORSO
Abbiamo esordito dicendo che con le spezie si apre un mondo ed ecco che quello che vi proponiamo è un percorso culinario da est a ovest alla scoperta delle spezie più diffuse in Asia e America del sud.Abbiamo diviso il corso in due appuntamenti pensando per ogni serata un menu liberamente ispirate a due paesi che rappresentano al meglio queste due terre:
-Spezie dall’oriente …..con un menu ispirato all’India
-Spezie dal sud America…..con un menu ispirato al menu Messico
Scopriremo poi come, seppur molto lontani, tra questi due mondi ci sono spezie ed ingredienti in comune che ci guideranno durante il nostro viaggio. Dolce o salato? Ogni spezia ha le sue peculiarità e alcune possono essere impiegate in accostamenti curiosi e, a volte, audaci. Di solito, però, siamo abituati a pensarle solo nelle ricette salate quando in realtà invece le spezie sono meravigliose unite a sapori diversi. Le due serate vi permetteranno di cimentarvi in un menu completo dall’antipasto al dolce dando libero sfogo alla fantasia.Il corso verrà proposto secondo una formula teorico-pratico.Andando a raccontare le caratteristiche più interessanti delle varie spezie che andremo poi ad utilizzare per preparare i piatti che costituiranno il menu della serata. Lasciamo quindi da parte lo studio delle tecniche di cottura e ci concentriamo su gusto e profumo per appagare al meglio i nostri sensi e imparare a conoscere non solo con gli occhi.
PROGRAMMA
ASPETTANDO la PRIMAVERA: “LE SPEZIE in CUCINA…ispirazioni dal mondo”
•13.03.2019 – MENU INDIA (Coriandolo, Curcuma, Cumino, Zenzero, Cardamomo)– Fantasia di verdure in pastella di ceci alla Curcuma e Coriandolo con salsa di yogurt– Stufato di lenticchie nere con Zenzero e Cumino – Mazzancolle al lime e Peperoncino di Cayenna su tortino di riso al limone– Carote candite al Cardamomo e fiordilatte
•26.03.2019 – MENU MEXICO (Coriandolo, Cacao, Vaniglia, Chipotle, Paprika affumicata)– Tacos di verdure croccanti con guacamole e dadolata di pomodoro al Coriandolo– Tamales di verza con chilly di carne alla Paprika – Pollo asado con Mole al Cacao e Chipotle– Banana arrosto alla vaniglia con spuma al caffe
DETTAGLI DEL CORSO
A partire dal pomeriggio (ore 16) ai partecipanti verrà illustrato il menu della serata approfondendo nel dettaglio le singole spezie che verranno utilizzate per insaporire le diverse portate. Ultimata la fase teorica si passerà alla parte pratica in cui i partecipanti sotto la supervisione di due chef si cimenteranno nella preparazione del menu della serata.Per ogni serata è prevista la preparazione di un menu completo dall’antipasto al dolce costituito da 4 portate che andranno a comporre un percorso che ci accompagnerà alla scoperta delle protagoniste di queste due serate….le SPEZIE!
Chef
Federico Scudellari e Candida Visaggi
Materiale fornito
Dispensa con approfondimento sull’argomento del corso e spiegazione dettagliata delle ricette da eseguire.
Attrezzatura richiesta
Carta e penna per appunti, grembiule, abbigliamento comodo.
Location
Ecomuseo delle Erbe Palustri – Via Giuseppe Ungaretti 1, 48012 Villanova RA
ORARI LEZIONE: 16.30 – 19,30 (posti disponibili 15 riservati ai Soci Slow Food)
Il costo del singolo corso, comprensivo della cena è di € 55,00 Per chi volesse prenotare immediatamente i due corsi e le relative cene, il costo sarà di € 100,00
Per la sola cena (posti disponibili 60) il costo è € 35,00 per i Soci Slow Food e € 40,00 euro per gli accompagnatori e gli amici non soci
Prenotazioni: 3474524084 slowfoodbassaromagna@gmail.com
https://slowfood.metooo.io/e/corso-di-cucina-le-spezie-in-cucina-ispirazioni-dal-mondo-india
L’iscrizione al corso sarà valida dopo il versamento della quota tramite bonifico presso: BPER – IBAN: IT18E0538713120000000158767Intestazione: Slow Food Godo Bassa Romagna – causale: Corso Cucina Spezie