Mercatino di Primavera “La soffitta in Piazza”
Domenica 4 maggio vi aspettiamo al terzo appuntamento con i mercatini di Primavera “La Soffitta in Piazza” a Villanova di Bagnacavallo (RA), organizzato dal Comune di Bagnacavallo e dall’Associazione Culturale Civiltà delle Erbe Palustri.
Lo straordinario mercatino aprirà al pubblico alle ore 8.00 e ospiterà numerosi espositori di antiquariato, modernariato, sgombracantine e robivecchi, cui si affianca un settore riservato ai prodotti biologici, naturali ed enogastronomici, alle creazioni artistiche e ai laboratori di vecchie botteghe artigiane.
L’iniziativa offre, inoltre, l’occasione per visitare il nuovo Ecomuseo delle Erbe Palustri, con la sua splendida raccolta di intrecci unica al mondo. Si potrà anche ammirare l’Etnoparco “Villanova delle Capanne” con le sue bellissime costruzioni realizzare in canna palustre, in cui sarà ospitata la mostra fotografica “Belle figlie dell’Amone” di Battista Landi, e vedere all’opera gli artigiani del “Cantiere Aperto”.
Per recuperare l’usanza delle croci propiziatorie, domenica 5 maggio, in occasione del Mercatino “La soffitta in piazza” a Villanova di Bagnacavallo, sarà allestito un laboratorio di tecniche di costruzione delle croci devozionali.
I partecipanti del laboratorio potranno portare con sè la croce costruita per piantarla, il giorno seguente a digiuno nel proprio campo, orto o giardino di casa.
A pranzo l’Ustereia di sdez, presso la sala conviviale dell’Ecomuseo (Via Ungaretti 1), proporrà un menù tipico romagnolo con ottimi primi piatti, sewcondi a base di carne e dolci della nonna, accompagnati da vini locali.
Presso le ex scuole – vecchia sede museale, è visitabile la mostra “Il museo della scuola”
Presso la “Sala Azzurra” del Palazzone vi sarà l’esposizione di piante grasse “Verdi Spinose”.
Per info:
tel:0545-47122 / 0545-47951
Fax: 0545-47950
barangani@racine.ra.it
facebook: Erbe Palustri Associazione Culturale