Mercatini di Primavera “La Soffitta in Piazza”
2 marzo – 6 aprile – 4 maggio 2014
Mercatino dell’antiquariato, del modernariato, dell’ arte e della natura
Appuntamento primaverile con l’ormai tradizionale mercatino di Villanova di Bagnacavallo che si pone come scopo principale quello di dare una seconda vita alle cose evitandone lo smaltimento, con grande soddisfazione di curiosi e ricercatori di anticaglie.
L’evento, organizzato dal Comune di Bagnacavallo in collaborazione con l’Ass. Culturale Civiltà delle Erbe Palustri, che si svolge nelle vie e piazze del paese, dall’alba al tramonto, è dedicata a collezionisti e appassionati di oggetti d’altri tempi ed ospita numerosi espositori di antiquariato e modernariato, sgombracantine e robivecchi, cui si affianca un angolo di mercato riservato a prodotti biologici, naturali ed enogastronomici, creazioni artistiche e laboratori di vecchie botteghe artigiane.
L’iniziativa offre, inoltre, l’occasione di visitare l’Ecomuseo delle Erbe Palustri, con la sua splendida raccolta di intrecci unica al mondo e il laboratorio dimostrativo di lavorazione e intreccio delle erbe di valle e del salice da vimine, a cura del “Cantiere aperto”, e l’Etnoparco “Villanova delle capanne” con le sue bellissime costruzioni realizzate in canna palustre.
A pranzo l’“Ustareia di sdëz” proporrà un menu tipico romagnolo con ottimi primi piatti, secondi a base di carne e dolci della nonna, accompagnati da vini locali.
Presso la “Sala Azzurra” del Palazzone si alterneranno le seguenti mostre:
DOMENICA 2 MARZO:
Mostra di ceramiche
DOMENICA 6 APRILE:
Mostra fotografica
DOMENICA 4 MAGGIO:
“Verdi spinose” esposizione di piante grasse, a cura dell’AIAS sezione Emilia Romagna
In caso di pioggia il mercato non si svolgerà.
L’organizzazione consiglia ai venditori SENZA licenza, che già non lo abbiano fatto, di rivolgersi al proprio Comune per le NUOVE REGOLAMENTAZIONI di partecipazione ai mercatini.