Obiettivo salute: intestino felice – 23/24 novembre 2019
Sabato 23 e domenica 24 novembre l’associazione Luce di Solara organizza presso l’Ecomuseo due appuntamenti con la biologa Carmen Ruello, per un affascinante viaggio alla scoperta del meraviglioso mondo dei batteri e della loro fondamentale importanza per la nostra salute e per la vita in senso lato.
Sabato 23 novembre, dalle ore 15.30 alle 17.00, si terrà una conferenza pubblica gratuita nell’ambito della microbiologia e del microbioma umano, sui diversi campi di applicazione: dalla salute alla cucina probiotica, all’igiene della casa, cura e bellezza della persona, degli animali, per l’ambiente e l’agricoltura, per uno sviluppo sostenibile. Il tutto in una prospettiva che abbraccia le diverse metodiche inerenti alle fermentazioni spontanee (è gradita la prenotazione a erbepalustri.associazione@gmail.com – tel. 0545 47122).
Domenica 24 novembre, dalle 9.30 alle 18.00, si terrà un seminario che prevede nella mattinata una parte teorica durante la quale saranno trattati i seguenti argomenti: microbioma, permeabilità intestinale e patologie degenerative dell’era moderna; analogia tra il mondo macroscopico e il microcosmo batterico; la fermentazione come strategia primaria del processo di guarigione.
Al termine seguirà una pausa pranzo con buffet vegetariano presso la sala conviviale del museo.
Nel pomeriggio avrà luogo un laboratorio, che sarà modulato in funzione delle necessità espresse dal territorio. Si vedrà nella pratica come si allestisce un fermento FerVida e alcune applicazioni per uso quotidiano, nell’alimentazione e nell’igiene, nella cura della persona e dell’ambiente.
Posti limitati, prenotazione obbligatoria.
Info e prenotazioni: Associazione culturale Luce di Solara Mariella 347.9289838 – lucedisolara@gmail.com – www.lucedisolara.com