Primavera 2014: inziative, incontri ed eventi con l’Associazione Culturale Civiltà delle Erbe Palustri
L’Associazione Culturale Civiltà delle Erbe Palustri vi ricorda i prossimi eventi:
21 aprile, presso Parco Archeologico Terramara di Montale (MO), laboratorio: “Legno, cortecce e foglie: i giochi di una volta
22 aprile, ore 20.30 : Tavolo di Negoziazione (Lamone Bene Comune) Ecomuseo delle erbe Palustri, Villanova di Bagnacavallo (RA)
28 aprile, ore 17.00: Educational Confcommercio per la promozione del territorio e del prodotto tipico con visita guidata all’Ecomuseo delle Erbe Palustri, Villanova di Bagnacavallo (RA)
4 maggio: mercatini di primavera “La Soffitta in Piazza” con Pedalata del Gioca Faenza lungo l’argine del fiume Lamone e visita guidata all’Ecomuseo, Villanova di Bagnacavallo (RA).
Durante la manifestazione vi sarà mostra di piante grasse.
10 maggio, ore 10.00: presso Orto Biologico “La Radisa”, Santerno (RA): riconoscimento delle piante erbacee spontanee condotto da Ettore Contarini e pranzo vegano all’Ecomuseo delle Erbe Palustri di Villanova di Bagnagncavallo (RA)
18 maggio, ore 16.00: Slow food Day, pomeriggio con mostra mercato dei produttori locali e cena con assaggi di autore romagnolo, presso Ecomuseo delle Erbe Palustri, Villanova di Bagnacavallo (RA)
19 maggio, ore 16.00: Città dei Bambini, festa con Merenda, letture di favole, giochi di una volta e tanto altro, presso Parco Pubblico a Villanova di Bagnacavallo (RA)
22 maggio, Ecofesta Riolo Terme (RA), laboratori dei giochi della natura e teatro dei burattini.
24 maggio, 8° Open Day Terme Bimbo, dalle ore 14.00 alle ore 18.00, presso Terme di Riolo Terme (RA), iniziativa per i bambini con giochi di legno, giochi dell’ingegno, laboratori d’intreccio delle erbe palustri e dell’arte del pane.
25 maggio, Giornata Mondiale al Diritto al Gioco in collaborazione con l’Ass. La Lucertola, presso Parco Manifiorite a Ravenna.
Dal 4 all’8 giugno: “Giornate dell’Ambiente” presso Ecomuseo delle Erbe Palustri, Villanova di Bagnacavallo (RA)