Realtà dell’utilizzo delle vegetazioni spontanee delle zone umide e del legno nostrano Bioregione valle del Lamone
In Primo Piano
RABOJ 2025
Si informano gli amici dell’ecomuseo che la prima data del Raboj 2025, prevista per il 6 Aprile, viene anticipata per cause di forza maggiore al 30 Marzo con le stesse identiche modalità.Resta confermata la data del 4 Maggio. Per chi avesse già richiesto una postazione per il 6 Aprile e avesse ricevuto l’accoglimento da parte…
Nessuno al mondo tramerà mai così
L’Ecomuseo inizia la sua attività di ricerca e recupero nel 1985, con la finalità primaria di salvare e documentare un bagaglio di capacità e valori legati alla vita vissuta fra terra e valle. Il Centro recupera incastri, intrecci, tessiture, trame, torsioni, filature, realizzati con le vegetazioni spontanee delle zone umide.
La sede operativa dell’Associazione offre vari servizi
- Aula didattica
- Visite guidate
- Laboratori didattici
- Mostre-laboratorio itineranti
- Servizio caffetteria
- Sala conviviale per compleanni, degustazioni, riunioni, eventi
- Accessi facilitati per diversamente abilivita vissuta fra terra e valle. Il Centro recupera incastri, intrecci, tessiture, trame, torsioni, filature, realizzati con le vegetazioni spontanee delle zone umide.