• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Associazione Culturale Erbe Palustri

Associazione Culturale Erbe Palustri

Villanova di Bagnacavallo

  • Home
  • Associazione
    • Storia
    • Cantiere aperto
    • Mission
  • Ecomuseo
    • Storia di Villanova
    • Sezioni espositive
    • Etnoparco
  • Didattica
  • Eventi
  • Contatti
You are here: Home / Residenza Poetica / Alessandra Corbetta

Alessandra Corbetta

Aprile 21, 2021 by admin

Alessandra Corbetta

Fotografia di Daniele Ferroni


Il gioco del diablo*

Ma smetteranno di andare gli anni?
Una volta l’hanno chiesto ad A. e lei
per tenersi in equilibrio ha fatto come il diablo.
La risposta però non è arrivata perché l’occhio
stava già dritto sulla fine

Hexis, habitus, abitudine…
le veniva da dire senza successo
o Burriin calamita al frigorifero rosso
e poi le stoviglie ancora da lavare…Ma se poi tutto cade – Burri, l’abitudine,
altro vasellame?Resta da pensare che solo il diablo
resti in piedi, come le cose
che si muovono e tu non vedi


*Il diablo è un articolo da giocoleria, a forma di clessidra orizzontale, appoggiato nel punto centrale su un cordino, il quale è legato all’estremità di due bacchette: si tiene una bacchetta per mano e, muovendole adeguatamente, si ottiene la rotazione. Quello a cui qui si fa riferimento è la versione impazzata sulle spiagge italiane nelle estati di fine anni Novanta. Chi scrive ne possedeva uno verde, con il quale mai riuscì a fare un’acrobazia.


Prototipo 1

Ora sulla panchina è tutta spasmo,

moto ripetuto a colpi netti; mette toglie il tappo

alla bottiglia, la testa come gufo gira sull’opposto.

Può darsi nella dose abbia trovato un giorno di mercato

o il punto di armonia tra oggetto e nome:

da fuori fa terrore la discromia maglia/pantalone,

il non sapere se per lei conti qualcosa

il nostro essere chi eravamo


31/07/1964*

(a Renata)

È già finito quel tempo, e non occorre ti dica quale.

Cosa sarebbero state le ragazze se la nuvola gialla,

l’incontro, l’esplosione non?

(anche Mari e con lei la prima sigaretta) cosa 

sarebbe stata?

Non è stato un pezzo di teatro, non restano multipli.

Eppure ancora le viole, il pesco, due gatti


*In memoria di Maria Rosa, Balilla, Derna, Irma, Wilma 


Alessandra Corbetta (Erba, 1988) è dottore di ricerca in Sociologia della Comunicazione e dei Media, lavora come docente a contratto presso l’università LIUC-Carlo Cattaneoe collabora con l’azienda informatica TTY CREO. Ha conseguito un master in Digital Communication e uno in Storytelling.Ha fondato e dirige il blog Alma Poesia (www.almapoesia.it), con il quale ha anche curato la pubblicazione del volume Distanze obliterate. Generazioni di poesie sulla Rete (Puntoacapo Editrice 2021).Collabora con il blog spagnolo di letteratura e poesia VuelaPalabra, scrive per il giornale online Gli Stati Generali, per UniversoPoesia – StrisciaRossa e per la rivista di poesia «Metaphorica»;per Rete55 conduce la rubrica “Poetando sul sofà”, dedicata a grandi autori della poesia italiana.Per Puntoacapo Editrice dirige la collana di poesia per opere prime Controcorrente. Sue poesie sono presenti in diverse antologie e tradotte anche su riviste straniere. In versi ha pubblicatoCorpo della gioventù (Puntoacapo Editrice, 2019) ed Estate corsara (Puntoacapo Editrice, 2022), mentre la sua ultima produzione saggistica èCorpi in rete. Rappresentazioni del sé tra visualità e racconto (Libreria Universitaria, 2021).
Tutta la sua attività è consultabile sul sito www.alessandracorbetta.net.

  • Tweet
  • Share 0
  • Email

Filed Under: Residenza Poetica

Primary Sidebar

Eventi recenti

Eventi recenti

  • FESTA DE SCARTOZ
  • LA CAMMINATA DEI PRESEPI
  • LA NOTTE DEI PRESEPI
  • LA PICCOLA FIERA DI NATALE
  • LA PEDALATA DEI PRESEPI

Categorie

Categorie

  • Comunicazioni
  • eventi
  • Laboratori
  • Press
  • Residenza Poetica
  • Uncategorized

Archivi

Archivi

  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
Info & prenotazioni
Associazione Culturale Civiltà Erbe Palustri - Ecomuseo delle Erbe Palustri
Via Ungaretti 1 48012 Villanova di Bagnacavallo (RA)



Tel. +39 0545 280920 | Fax +39 0545 280925 | erbepalustri.associazione@gmail.com



Privacy Policy - Cookie Policy